LE PROFESSIONI TECNICO SANITARIE NELLA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA'' nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliero-Universitarie Toscane
La sostenibilità, e più precisamente lo “sviluppo sostenibile”, è definita nel rapporto Burtland, del 1987, come la capacità di soddisfare i bisogni della generazione attuale senza compromettere quelli delle future. Questa definizione prende quindi in considerazione non solo l’aspetto ambientale, ma anche quello sociale ed economico. Tale concetto incontra una sfida particolare nel settore sanitario, dove l’impatto ambientale, sociale ed economico/organizzativo delle pratiche operative è rilevante, e al contempo offre una opportunità per una gestione sostenibile delle attività. L’evento mira a creare un’occasione di confronto tra i Dipartimenti delle Professioni Tecnico Sanitarie, promuovendo la condivisione di progetti o realtà già in essere legate ai diversi aspetti della sostenibilità. Obiettivo: evidenziare il supporto diretto e trasversale dei dipartimenti delle professioni sanitarie delle aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie nella promozione della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Condividere esperienze, progetti e best practice.
Atti Le Professioni Tecnico Sanitarie nella Promozione della Sostenibilità nelle Aziende Sanitarie Toscane.pdf 27796 kB 2025-07-09 09:26
Programma Terza Conferenza 745 kB 2025-07-09 09:26