LA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI TECNICO SANITARIE IN TOSCANA: Regione, Università, Ordini Professionali e Aziende Sanitarie a confronto

La formazione universitaria del personale sanitario, ai sensi decreto legislativo 502/92, avviene nei servizi e presidi del Servizio Sanitario Nazionale in convenzione con le Università, avvalendosi per la docenza sia di personale universitario di ruolo sia di personale delle Aziende Sanitarie. Questo comporta una valorizzazione e un riconoscimento per i docenti dipendenti del SSN che contribuiscono a garantire il funzionamento dei Corsi di Laurea di queste professioni, oltre alla possibilità di integrazione con le dinamiche organizzative universitarie. Tali aspetti hanno infatti una relazione diretta e reciproca con la capacità delle professioni sanitarie regolate dalla legge 251/00 di rispondere ai bisogni di salute: da una parte, la dignità e il valore attribuiti alla formazione curricolare sono indicatori della dignità e del valore attribuiti alle professioni, dall’altra, le competenze dei professionisti e il loro riconoscimento permettono di garantire un’offerta formativa di qualità. L’evento intende offrire un’occasione di confronto fra i protagonisti di questo sistema complesso - Regione Toscana, Università, Aziende Sanitarie della Regione e gli Ordini Professionali - per delineare lo stato dell’arte e le potenziali evoluzioni di uno snodo strategico per il Sistema Sanitario Regionale e per lo sviluppo delle professioni sanitarie.

Attachments: